Deriva dalla spremitura dei semi della Jojoba

Olio Jojoba: le proprietà
Contiene vitamina E e vitamine del B2 e B3, esteri cerosi, antiossidanti, sali minerali (in particolare iodio, rame e zinco), carboidrati, proteine, fibre, acido erucico, oleico e gadoleico.
La sua forma molecolare lo rende simile al sebo del corpo, legandosi così al film idrolipidico della pelle, penetra nell’epidermide senza però ostruire i pori. L’olio di jojoba, applicato e massaggiato con costanza sulla pelle ogni giorno, la rende ben idratata, setosa e rigenerata, proteggendola dalla secchezza, dalle irritazioni e da quelle sostanze inquinanti presenti nell’aria con le quali si è a contatto ogni giorno.
L’olio di jojoba sul viso si rivela un vero elisir. Ottimo anche per prevenire le smagliature e, grazie alla vitamina E, stimolando la produzione di collagene, agisce anche sulla cellulite.